PER LA PRIMA VOLTA... LE LIRICHE DEI VAN DER GRAAF GENERATOR
RACCOLTE IN UN UNICO VOLUME CON TRADUZIONE ITALIANA A FRONTE!
Non è stato difficile per gli italiani
innamorarsi delle stupende musiche dei Van der Graaf Generator,
disegnate e scolpite tra inquietudine ed energia. Difficile, anzi, difficilissimo,
penetrare nelle sfaccettature di liriche ora visionarie, ora disincantate,
sostenute da una profonda vena poetica e filosofica. Facile, ascoltando queste
liriche cantate, rendersi conto di avere incontrato una delle voci più
belle ed originali della musica moderna.
Incredibile accettare che tutto questo passi attraverso la stessa persona.
In questo primo libro di traduzioni in italiano
dei versi di Peter Hammill,
le chiavi per raggiungere la consapevolezza di molti tesori, altrimenti nascosti,
della prima era del Generatore.
Peter Hammill
Van der Graaf Generator
"Dark Figures Running - Tutti i testi 1968 - 1978"
pagg. 104 con introduzione di Peter Hammill
Due edizioni per collezionisti a tiratura limitata e numerate (brossura o
cartonata)
ATTENZIONE: IL LIBRO E' ESAURITO!
Il volume è di grande formato
(28 x 28 cm): la stessa dimensione di un classico LP in vinile,
per poterlo riporre accanto alla vostra raccolta di dischi d'epoca, e per
consultarlo in modo piacevole...
Sono presenti tutti i testi in inglese,
con traduzione italiana a fronte, delle opere del periodo classico dei VdGG:
The Aerosol Grey Machine The Least We Can Do Is Wave To Each Other H To He Who Am The Only One Pawn Hearts Godbluff |
Still Life World Record The Quiet Zone / The Pleasure Dome Vital Singoli ed outtakes |
Nel contesto di una musica policroma che funge da crocevia per mille suggestioni diverse, le liriche hammilliane sono carte da decifrare di rara complessità nel pur variegato ambito della musica rock. Arduo il compito del traduttore, che deve sia resistere alla tentazione di farsi poeta e sostituirsi quindi all'autore, sia scavare a fondo nei giochi di parole, i doppi sensi, le citazioni ed i riferimenti che rivelano un Hammill ventenne ma già dotato di un'impressionante padronanza della sua lingua, nonché di una curiosità onnivora che lo porta a spaziare in vari campi della cultura, sia scientifica che umanistica.